6 ABITUDINI SANE DA ADOTTARE IN BAGNO PER UNA FUNZIONE INTESTINALE OTTIMALE
- Charlotte
- 4 févr.
- 1 min de lecture
Usare un rialzo sotto i piedi: È facile trovare un supporto adatto (anche da IKEA), l'importante è che abbia un’altezza di almeno 20 cm. Questo favorisce una posizione più naturale per l’intestino, migliorando l’efficienza del processo.
Non "bloccare e spingere": Evita di fare sforzi eccessivi. Puoi mettere il pugno davanti alla bocca e soffiare delicatamente per rallentare il flusso d’aria. Questo aiuta a non aumentare la pressione addominale.
Non rimanere seduti troppo a lungo: Limitati a 10 minuti di permanenza sulla tazza. Vai in bagno solo quando senti lo stimolo naturale, senza forzare il corpo.
Assecondare il primo stimolo: Spesso si presenta al mattino, subito dopo il caffè o la colazione, o comunque dopo un pasto. Non aspettare troppo, il corpo ha bisogno di rispondere tempestivamente.
Bere abbondante acqua: Assicurati di bere almeno 2-3 litri di acqua o tisane al giorno per favorire una regolare evacuazione.
Feci di tipo 4 sulla scala di Bristol: Le feci dovrebbero essere ben formate e di consistenza morbida. Se noti che la consistenza tende a essere più solida o difficile, prova ad aumentare l'assunzione di acqua o a usare integratori come Psyllium, Macrogol o Mannite (sempre seguendo i consigli di un medico o farmacista).
Seguendo queste semplici abitudini, dovresti favorire un transito intestinale ottimale e prevenire la stitichezza, che altrimenti potrebbe dare origine a problematiche più gravi, come il prolasso degli organi pelvici, un disturbo frequentemente riscontrato in chi soffre di stitichezza cronica.
Comments